Quali sono le cause del colon irritabile?

La sindrome del colon irritabile è una malattia a carico del colon, molto fastidiosa e caratterizzata da una sintomatologia ben specifica. Meteorismo, crampi addominali, gonfiore addominale tra le avvisaglie più frequenti. È importante non sottovalutarli, in quanto può rendere la vita complicata.

Cause e sintomi del colon irritabile?

Il colon irritabile è la conseguenza di una errata comunicazione tra encefalo e muscoli intestinali. Ci sono diversi fattori scatenanti, sicuramente stili di vita stressanti non aiutano, contribuiscono anche scompensi ormonali, tensione nervosa, alimentazione squilibrata, malattie del tratto intestinale. Tale malattia si manifesta con: crampi addominali, stipsi alternata a diarrea, senso di gonfiore e pesantezza, presenza di muco nelle feci.

Esiste una cura per la sindrome del colon irritabile?

Contro il colon irritabile fa tanto una corretta ed equilibrata alimentazione, bisogna prediligere per cibi sani: riso bianco, verdure a foglia verde, bere almeno 2 lt di acqua al giorno, evitando cibi grassi e fritti. Anche l’attività sportiva aiuta il transito intestinale. Quando invece i sintomi sono già presenti, il medico può indicarti i medicinali da associare ad una buona dieta: antispastici per i dolori addominali, calmanti per la diarrea, integratori a base di fibre per la regolarizzazione del transito intestinale.